Skip to content
A Ruota Libera a.s.d
Corsi di roller e skate per tutti senza limiti di età
A Ruota Libera a.s.dA Ruota Libera a.s.d
  • A RUOTA LIBERA ASD
  • Roller / Skate
  • I nostri corsi
    • CORSI DI ROLLER
    • CORSI DI SKATE
  • Lezione prova
  • iscriviti
  • Team
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
  • A RUOTA LIBERA ASD
  • Roller / Skate
  • I nostri corsi
    • CORSI DI ROLLER
    • CORSI DI SKATE
  • Lezione prova
  • iscriviti
  • Team
  • Contatti

Giuseppe Lunetto

You are here:
  1. Home
  2. Project
  3. Giuseppe Lunetto
Category: SquadraBy marcelloAgosto 9, 2022

Project navigation

PreviousPrevious project:Lorenzo FranzaNextNext project:Massimiliano Manzotti
Commenti recenti
    Archivi
    Categorie
    • Nessuna categoria
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
     Dream-Theme — truly premium WordPress themes

    prova prova prova

    Go to Top

    Safe guarding officer

    Se sei vittima o testimone di ogni forma di abuso, violenza, discriminazione sui tesserati, se hai dubbi e vorresti chiarimenti, la Dott.ssa Milva Facchetti sarà felice di ascoltarti e aiutare, scrivile a aruotaliberaasd@gmail.com

    Al fine di dare attuazione agli obblighi indicati all’art.4 del Modello organizzativo e di controllo, A Ruota Libera ASD informa che:

    – Nel mese di settembre 2024, unitamente al rinnovo del contratto di docenza di tutti gli istruttori, abbiamo acquisito dal tribunale di Bergamo i certificati antipedofilia degli istruttori che hanno contatti diretti e regolari con minori;

    – Tutti i certificati non riportano alcuna iscrizione relativamente alle condanne per i reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.1, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale e alle condanne per le quali risulti una sanzione interdittiva all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

    Pol. Salvaguardia

    Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva

    Premessa

    Il presente modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva è redatto dall’associazione:
    A Ruota Libera a.s.d.

    (di seguito, l’Associazione), come previsto dal comma 2 dell’articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021 e utilizzando le linee guida pubblicate dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici pubblicate sul sito federale il 6 ottobre 2023.

    Si applica a chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività dell’Associazione, indipendente dalla disciplina sportiva praticata. Ha validità quadriennale dalla data di approvazione e deve essere aggiornato ogni qual volta necessario al fine di recepire le eventuali modifiche e integrazioni delle Linee Guida FISR, delle eventuali ulteriori disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del C.O.N.I. e delle raccomandazioni dell’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding.

    Il presente modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva è pubblicato sulla home page del sito dell’Associazione www.aruotaliberaasd.it, affisso nella sede della medesima nonché comunicato al Safeguarding Office della Federazione insieme alla nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.

    Il presente modello integra e non sostituisce il Regolamento per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie della Federazione Italiana Sport Rotellistici.

    Al fine di dare attuazione agli obblighi indicati all’art.4 del Modello organizzativo e di controllo, A Ruota Libera a.s.d. informa che:

    • nel mese di settembre 2024, unitamente al rinnovo del contratto di docenza di tutti gli istruttori, abbiamo acquisito dal tribunale di Bergamo i certificati antipedofilia dei 6 istruttori che hanno contatti diretti e regolari con minori;
    • nel mese di ottobre 2024 è stato acquisito il certificato del casellario giudiziale della Dott.ssa Milva Facchetti;
    • Tutti i certificati non riportano alcuna iscrizione relativamente alle condanne per i reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.1, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale e alle condanne per le quali risulti una sanzione interdittiva all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

    Diritti e Doveri

    Diritto fondamentale dei tesserati è quello di essere trattati con rispetto e dignità, nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione, prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente prevalente anche rispetto al risultato sportivo. Chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività sportiva è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati. Il Modello Organizzativo dà attuazione ai suddetti principi per rispondere alle esigenze di tutela dei tesserati dell’Associazione.

    Art. 1 – Finalità

    L’obiettivo della presente normativa è quello di promuovere una cultura e un ambiente inclusivo che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, in particolare minori, e garantiscano l’uguaglianza e l’equità, nonché valorizzino le diversità, tutelando al contempo l’integrità fisica e morale di tutti i tesserati.
    Le previsioni contenute nel presente regolamento costituiscono l’insieme delle regole di condotta a cui tutti gli appartenenti dell’Associazione sono tenuti ad uniformarsi al fine di:

    1. promuovere il diritto di tutti i tesserati ad essere tutelati da ogni forma di abuso, violenza o discriminazione;
    2. promuovere una cultura e un ambiente inclusivi che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, specie se minori, e garantiscano l’uguaglianza e l’equità, nonché valorizzino le diversità;
    3. rendere consapevoli i tesserati in ordine ai propri diritti, doveri, obblighi e responsabilità;
    4. individuare e attuare adeguate misure, procedure e politiche di safeguarding, anche in conformità alle raccomandazioni del Safeguarding Office istituito dalla FISR volte a ridurre i rischi di condotte lesive dei diritti, specie nei confronti di tesserati minori;
    5. provvedere alla gestione tempestiva, efficace e riservata delle segnalazioni di fenomeni di abuso, violenza e discriminazione e tutela dei segnalanti;
    6. informare i tesserati, anche minori, sulle misure e procedure di prevenzione e contrasto ai fenomeni di abuso, violenza e discriminazione e, in particolar modo, sulle procedure per la segnalazione degli stessi;

    Art. 2 – Ambito di applicazione

    I soggetti tenuti al rispetto del presente documento sono:

    1. tutti i tesserati dell’Associazione;
    2. tutti coloro che intrattengono rapporti di lavoro o volontariato con l’Associazione;
    3. tutti coloro che, a qualsiasi titolo, intrattengono rapporti con l’Associazione.

    Art. 3 – Norme di condotta

    Al fine di dare attuazione alle finalità indicate all’art.1, l’Associazione uniforma i propri comportamenti alle norme di condotta di seguito indicate:

    1. assicurare un ambiente ispirato a principi di uguaglianza e di tutela della libertà, della dignità e dell’inviolabilità della persona predisponendo turni di allenamento e la partecipazione alle gare evitando discriminazioni tra gli atleti in base al sesso, all’etnia, all’appartenenza culturale ecc.; prevedendo, in presenza di minori appartenenti a categorie svantaggiate, la loro equa suddivisione in squadre o gruppi di allenamento in modo da facilitare l’integrazione
    2. riservare ad ogni tesserato attenzione, impegno e rispetto, senza distinzioni di età, etnia, condizione sociale, opinione politica, convinzione religiosa, genere, orientamento sessuale, disabilità e altro, imponendo regole di condotta ai tecnici volte ad assicurare a ciascun atleta di poter essere adeguatamente seguito nello svolgimento dell’attività sportiva; prevedere la presenza di un numero adeguato di tecnici in relazione alla composizione di ciascun gruppo di atleti; imporre a tecnici, atleti e dirigenti di utilizzare un linguaggio non discriminatorio;
    3. far svolgere l’attività sportiva nel rispetto dello sviluppo fisico, sportivo ed emotivo dell’allievo, tenendo in considerazione anche interessi e bisogni dello stesso ascoltando i minori al fine di comprendere quali sono le loro ambizioni e i loro desideri in ambito sportivo; programmare per ciascun atleta l’attività sportiva o la partecipazione ai vari campionati in modo da tener conto delle capacità individuali e delle aspirazioni di ciascuno;
    4. prestare la dovuta attenzione ad eventuali situazioni di disagio anche derivante da disturbi dell’alimentazione alimentare, percepiti o conosciute anche indirettamente, con particolare attenzione a circostanze che riguardino i minori, affiancando ai tecnici delle figure professionali specializzate e/o prevedere durante gli allenamenti la presenza di figure ulteriori rispetto al tecnico che possano monitorare il comportamento degli atleti; prevedere percorsi volti a favorire l’educazione alimentare; individuare tra i dirigenti una figura di riferimento che, in relazione all’età degli atleti, possa dialogare con loro al fine di scorgere segni di malessere;
    5. segnalare, senza indugio, ogni circostanza di interesse agli esercenti la responsabilità genitoriale o tutoria ovvero ai soggetti preposti alla vigilanza, individuando il soggetto che deve provvedere alla segnalazione, individuando quali sono le situazioni di interesse di natura sportiva o extra sportiva; prevedendo la segnalazione ai genitori delle assenze da gare o allenamenti compiute dai minori;
    6. confrontarsi con il Responsabile delle Politiche di Safeguarding nominato dall’Associazione ove si abbia il sospetto circa il compimento di condotte rilevanti ai sensi del presente documento;
    7. attuare idonee iniziative volte al contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione adottando i seguenti comportamenti:
      • evitare i contatti fisici tra atleti e tecnici o dirigenti;
      • sollecitare atleti, tecnici e dirigenti all’uso di un linguaggio appropriato e comunque evitare l’uso di espressioni discriminatorie, sessiste, o di matrice razzista;
      • evitare di intrattenersi in sedute di allenamento per singoli atleti e/o svolte in orari in cui gli spazi utilizzati per l’attività sportiva non siano usualmente frequentati, facendo in modo che se ciò sia necessario, vi sia sempre la presenza, in aggiunta all’allenatore, di un dirigente o di altra persona;
      • prevedere, in caso di sottoposizione dell’atleta a sedute mediche o fisioterapiche, che vi sia la presenza di un dirigente dello stesso sesso dell’atleta, ovvero di un genitore;
      • richiedere ai tecnici e dirigenti di instaurare tra loro rapporti professionali evitando situazioni di imbarazzo;
    8. prevenire, durante gli allenamenti e in gara, tutti i comportamenti e le condotte sopra descritti con azioni di sensibilizzazione e controllo quali l’organizzazione di riunioni periodiche che coinvolgano i tecnici e i dirigenti nel cui ambito verranno illustrate le politiche di salvaguardia dei minori e le azioni che si intendono intraprendere e in cui discutere delle criticità emerse nel corso della stagione sportiva;
    9. spiegare in modo chiaro a coloro che assistono allo svolgimento di allenamenti, gare o manifestazioni sportive, di astenersi da apprezzamenti, commenti e valutazioni che non siano strettamente inerenti alla prestazione sportiva in quanto potrebbero essere lesivi della dignità, del decoro e della sensibilità della persona organizzando, a inizio stagione, riunioni che coinvolgano tutti gli atleti e i genitori nel cui ambito illustrare le politiche di salvaguardia che si intendono adottare; organizzando incontri periodici volti a inculcare una adeguata educazione sportiva; prevedendo l’irrogazione di provvedimenti sanzionatori a carico di coloro che durante le gare tengano un comportamento non adeguato;
    10. favorire la rappresentanza paritaria di genere, nel rispetto della normativa applicabile;
    11. rendere consapevoli i tesserati in ordine ai propri diritti, doveri, obblighi e responsabilità adottando le seguenti misure:
      • affissione presso la sede dell’Associazione del modello organizzativo e del codice di condotta adottato e degli eventuali aggiornamenti, integrazioni o modifiche e/o pubblicazione dello stesso sulla homepage del sito dell’Associazione www.aruotaliberaasd.it;
      • affissione presso la sede dell’Associazione e/o pubblicazione sulla homepage del
      • sito dell’Associazione www.aruotaliberaasd.it  del nominativo del Responsabile Safeguarding nominato con indicazione del recapito telefonico e/o indirizzo e-mail per poterlo contattare;
      • comunicazione, al momento del tesseramento, agli atleti o ai loro genitori, se minorenni, del modello organizzativo e codice di condotta adottato dall’Associazione, nonché comunicazione del nominativo del Responsabile Safeguarding;
      • comunicazione ai tesserati e ai loro genitori, se minorenni, circa le procedure da seguire per la segnalazione di comportamenti lesivi al Safeguarding Office della FISR;
      • informazione ai tesserati e ai loro genitori, se minorenni, circa le misure adottate dall’Associazione per la prevenzione e il contrasto a comportamenti lesivi;
      • predisposizione di una e-mail dedicata per eventuali segnalazioni al Responsabile Safeguarding;
      • organizzazione, nel corso della stagione sportiva, di incontri e seminari con esperti del settore con cui discutere della tematica anche al fine di pervenire a soluzioni condivise;

    Art. 4 – Tutela dei minori – Obblighi

    Tutti coloro che in ambito societario – a prescindere dalla forma del rapporto instaurato – svolgano funzioni che comportano contatti diretti e regolari con minori devono fornire copia del certificato del casellario giudiziale ai sensi della normativa vigente.

    Art. 5 – Responsabile delle politiche di salvaguardia nominato dall’Associazione

    Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui Tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del D.lgs. n. 36/2021, l’Associazione nomina un Responsabile Safeguarding contro abusi, violenze e discriminazioni e lo comunica alla FISR all’atto di affiliazione e ogni qual volta viene sostituito.

    Il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni può essere prescelto tra i soci tesserati di comprovata moralità, sensibilità, conoscenza e competenza o può essere una figura esterna all’organizzazione societaria. In ogni caso la persona scelta non dovrà far parte dell’organo competente alla sua nomina e dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

    1. non aver riportato condanne penali anche non passate in giudicato per i seguenti reati: art 600-bis (prostituzione minorile); 600-ter (pornografia minorile), 600-quater (detenzione o accesso a materiale pornografico), 600- quater.1 (Pornografia virtuale), 600-quinquies (iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile), 604-bis (propaganda e istigazione a delinquere per motivi discriminazione etnica e religiosa), 604-ter, (circostanze aggravanti) 609-bis (violenza sessuale) , 609-ter (circostanze aggravanti), 609-quater (atti sessuali con minorenne), 609-quinquies (corruzione di minorenne), 609-octies (violenza sessuale di gruppo), 609- undecies (adescamento di minorenni).
    2. non aver riportato nell’ultimo decennio, salva riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno, da parte delle FSN, delle DSA, degli EPS e del CONI o di organismi sportivi internazionali riconosciuti;
    3. aver seguito i corsi di aggiornamento previsti dalla FISR e/o essere in possesso dei titoli abilitativi eventualmente previsti dai regolamenti federali.

    La nomina del Responsabile Safeguarding è adeguatamente resa pubblica mediante:

    • immediata affissione presso la sede e pubblicazione sulla rispettiva homepage del sito internet dell’Associazione www.aruotaliberaasd.it;
    • comunicazione alla FISR per l’aggiornamento del database federale, secondo le procedure previste dalla regolamentazione federale.

    Il Responsabile dura in carica un anno e può essere riconfermato.

    In caso di cessazione del ruolo di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, per dimissioni o per altro motivo, l’Associazione provvede entro 30 giorni alla nomina di un nuovo Responsabile inserendola nel sistema gestionale federale, secondo le procedure previste dalla regolamentazione federale.

    La nomina di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni può essere revocata ancora prima della scadenza del termine per gravi irregolarità di gestione o di funzionamento, ovvero per il venir meno dei requisiti necessari alla sua nomina, con provvedimento motivato dell’organo preposto dell’Associazione. Della revoca e delle motivazioni è data tempestiva notizia al Safeguarding Office della FISR. L’Associazione provvede alla sostituzione con le modalità di cui al precedente punto.

    Il Responsabile Safeguarding è tenuto a:

    • promuovere la corretta applicazione del Regolamento Safeguarding Policy della FISR nonché l’osservanza del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e del Codice di condotta adottati dall’Associazione;
    • adottare le opportune iniziative, anche con carattere d’urgenza, per prevenire e contrastare nell’ambito della propria Associazione ogni forma di abuso, violenza e discriminazione nonché ogni iniziativa di sensibilizzazione che ritiene utile e opportuna;
    • segnalare al Safeguarding Office della FISR eventuali condotte rilevanti e fornire allo stesso ogni informazione o documentazione richiesta;
    • rispettare gli obblighi di riservatezza imposti dai Regolamenti FISR;
    • formulare all’organo preposto dell’Associazione le proposte di aggiornamento del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e del Codice di condotta, tenendo conto delle caratteristiche dell’Associazione, valutandone annualmente l’adeguatezza nell’ambito dell’Associazione, eventualmente sviluppando e attuando sulla base di tale valutazione un piano d’azione al fine risolvere le criticità riscontrate;
    • partecipare all’attività obbligatoria formativa organizzata dalla FISR.

    Art. 6 – Dovere di segnalazione

    Chiunque venga a conoscenza di comportamenti rilevanti come individuati dal Regolamento e dalle linee guida predisposte dalla FISR e nel presente documento integralmente richiamate, è tenuto a darne immediata comunicazione al Safeguarding Office della FISR, anche per il tramite del Responsabile Safeguarding nominato dall’Associazione.

    Chiunque sospetta comportamenti rilevanti ai sensi del presente Regolamento può confrontarsi con il Responsabile delle politiche di salvaguardia nominato dall’Associazione o direttamente con il Safeguarding Office della FISR.

    Art. 7 – Diffusione ed attuazione

    L’Associazione, anche avvalendosi del supporto del Responsabile Safeguarding, si impegna alla pubblicazione e alla capillare diffusione del presente documento e del Codice di condotta a tutela dei minori per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione tra i propri tesserati, i propri soci e i propri volontari che, a qualsiasi titolo e ruolo, siano coinvolti nell’attività sportiva.

    L’Associazione, anche avvalendosi del supporto del Responsabile Safeguarding, si impegna alla messa a disposizione di ogni possibile strumento che ne favorisca la piena applicazione, allo svolgimento di verifiche in ordine ad ogni notizia di violazione delle norme nonché alla condivisione di materiale informativo finalizzato alla sensibilizzazione su e alla prevenzione dei disturbi alimentari negli sportivi.

    Il presente documento è pubblicato sul sito internet dell’Associazione www.aruotaliberaasd.it, se nella sua disponibilità, e/o affisso presso la sede dello stesso ed è portato a conoscenza di tutti i collaboratori, qualunque sia il motivo della collaborazione, al momento in cui si instaura il rapporto con l’Associazione.

    Art. 8 – Sanzioni

    Si applicano le sanzioni previste dai Regolamenti FISR, a carico di tutti coloro che sono assoggettati, ai sensi delle previsioni di cui all’art. 2, tra le categorie tenute all’osservanza delle disposizioni contenute nel presente documento e che pongano in essere comportamenti contrari a quanto indicato, le sanzioni sono modulate in base alla gravità del comportamento tenuto.

    Art. 9 – Norme finali

    Eventuali proposte di modifiche al presente documento dovranno essere sottoposte ed approvate dall’organo preposto dell’Associazione.

    Per quanto non esplicitamente previsto si rimanda a quanto prescritto dallo Statuto della FISR, nonché nel Regolamento Safeguarding Policy FISR e nel Codice Etico FISR.

    Il presente Regolamento, approvato dall’organo direttivo, entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.

    Termini e Condizioni di www.aruotaliberaasd.it

    Questi Termini disciplinano

    • l’utilizzo di questa Applicazione e
    • qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare

    in maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella relativa sezione di questo documento.

    L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.

    Questa Applicazione è un servizio di:

    A Ruota Libera a.s.d. – Via Ruggero Leoncavallo, 8 – 24126 Bergamo (Italia)

    Indirizzo email del Titolare: aruotaliberaasd@gmail.it

    Da sapere a colpo d’occhio

    • Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini potrebbero essere solo applicabili ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori. Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.

    CONDIZIONI D’USO

    Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di questa Applicazione esposte in questa sezione hanno validità generale.

    Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.

    Utilizzando questa Applicazione l’Utente dichiara di soddisfare i seguenti requisiti:

    • Non ci sono restrizioni riferite agli Utenti rispetto al fatto che essi siano Consumatori o Utenti Professionisti;

    Contenuti su questa Applicazione

    Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su questa Applicazione sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.

    Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibile su questa Applicazione non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.
    In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.

    Diritti sui contenuti di questa Applicazione

    Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.

    Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.

    In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su questa Applicazione, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.

    Ove espressamente indicato su questa Applicazione, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questa Applicazione esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.

    Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.

    Accesso a risorse esterne

    Tramite questa Applicazione gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.

    Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.

    Uso ammesso

    Questa Applicazione ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.

    È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di questa Applicazione e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.

    Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a questa Applicazione o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questa Applicazione o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:

    • violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
    • lesioni di diritti di terzi;
    • atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
    • offese al Titolare o a un terzo.

    Limitazione di responsabilità e manleva

    Salvo ove diversamente specificato o concordato con gli Utenti, la responsabilità del Titolare per danni connessi all’esecuzione dell’Accordo sarà esclusa, limitata e/o ridotta nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile.

    Manleva

    L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti nella misura di legge da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti in violazione dei presenti Termini, di diritti di terzi o di legge, posti in essere in collegamento con l’utilizzo del Servizio e addebitabili all’Utente, ai suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, a titolo di colpa.

    Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su questa Applicazione

    Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).

    Quanto precede non limita la responsabilità del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento della causa del contratto, e/o ai danni provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di questa Applicazione da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto.

    Salvo che i danni siano stati causati con dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e prevedibile al momento della conclusione.

    Utenti australiani

    Limitazione della responsabilità

    Nessuna disposizione di questi Termini esclude, limita o modifica alcuna garanzia, condizione, manleva, diritto o tutela che l’Utente possa avere ai sensi del Competition and Consumer Act 2010 (Cth) o di altre simili legislazioni statali e territoriali e che costituisca un diritto che non può in alcun modo essere escluso, limitato o modificato (diritto non escludibile). Nei limiti massimi consentiti dalla legge, la nostra responsabilità nei confronti dell’Utente, inclusa la responsabilità per la violazione di un diritto non escludibile e ogni altra responsabilità non altrimenti esclusa ai sensi di questi Termini, è limitata, a discrezione del Titolare, ad una nuova fornitura dei servizi o al pagamento del costo per la ripetizione della loro fornitura.

    Utenti USA

    Esclusione di garanzia

    Il Titolare fornisce questa Applicazione “così com’è” e secondo disponibilità. L’utilizzo del Servizio è a rischio e pericolo dell’Utente. Nei limiti massimi consentiti dalla legge, il Titolare esclude espressamente le condizioni, pattuizioni e garanzie di qualsiasi tipo – siano esse espresse, implicite, statuarie o di altro tipo, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali garanzie implicite di commerciabilità, di idoneità per un fine particolare o di non-violazione dei diritti di terzi. Nessuna consulenza o informazione, sia essa orale o scritta, che l’Utente abbia ottenuto dal Titolare o tramite il Servizio creerà garanzie non espressamente previste nel presente documento

    Fermo restando quanto sopra, il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti non garantiscono che il contenuto sia accurato, affidabile o corretto; che il Servizio sarà disponibile, in maniera ininterrotta e sicura, in qualsiasi momento o luogo particolare; che eventuali difetti o errori saranno corretti; o che il Servizio sia privo di virus o altri componenti dannosi. Qualsiasi contenuto scaricato o altrimenti ottenuto tramite l’utilizzo del Servizio è scaricato a rischio e pericolo dell’Utente e l’Utente è l’unico responsabile per qualsiasi danno al sistema informatico o al dispositivo mobile o per la perdita di dati risultante da tale operazione o dall’uso del Servizio da parte dell’Utente.

    Il Titolare non garantisce, approva, assicura o si assume la responsabilità per nessun prodotto o servizio pubblicizzato o offerto da parti terze attraverso il Servizio né nessun sito web o servizio collegato tramite hyperlink. Inoltre il Titolare non prende parte né in alcun modo monitora nessuna transazione tra Utenti e fornitori terzi di prodotti o servizi.

    Il Servizio potrebbe diventare inaccessibile o non funzionare correttamente con il browser, dispositivo e/o sistema operativo dell’Utente. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per nessun danno, sia esso percepito o effettivo, derivante dal contenuto, funzionamento o utilizzo del Servizio.

    Leggi federali, alcuni stati e altre giurisdizioni non consentono l’esclusione e la limitazione di determinate garanzie implicite. Le esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi agli Utenti. Questo Accordo conferisce agli Utenti diritti legali particolari. Gli Utenti potrebbero godere di diritti ulteriori che variano da stato a stato. Le limitazioni ed esclusioni previste da questo Accordo si applicano nei limiti previsti dalla legge.

    Limitazione della responsabilità

    Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per

    • qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e
    • qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute;
    • qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;
    • lesioni personali o danni materiali, di qualsiasi natura, derivanti dall’accesso o dall’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente;
    • qualsiasi accesso non autorizzato ai server di sicurezza del Titolare e/o a qualsivoglia informazione personale ivi memorizzata
    • qualsiasi interruzione o cessazione delle trasmissioni da o verso il Servizio;
    • qualsiasi bug, virus, trojan o simili che possono essere trasmessi al o tramite il Servizio;
    • qualsiasi errore o omissione in qualsiasi contenuto o per qualsiasi perdita o danno subiti a seguito dell’uso di qualsiasi contenuto pubblicato, inviato via email, trasmesso o altrimenti reso disponibile attraverso il Servizio; e/o
    • la condotta diffamatoria, offensiva o illegale di qualsiasi Utente o di terzi. In nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi richiesta di risarcimento, procedimento, responsabilità, obbligo, danno, perdita o costo per un importo superiore a quello pagato dall’Utente al Titolare nel corso dei 12 mesi precedenti, o per il periodo di durata di questo Accordo tra il Titolare e l’Utente, a seconda di quale dei due è più breve.

    Questa sezione sulla limitazione di responsabilità si applica nei limiti massimi consentiti dalla legge nella giurisdizione applicabile, indipendentemente dal fatto che la presunta responsabilità derivi da contratto, atto illecito, negligenza, responsabilità oggettiva o da qualsiasi altro fondamento, anche se l’Utente era stato avvisato della possibilità del verificarsi di tale danno.

    Alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione o la limitazione dei danni collaterali e consequenziali, pertanto le limitazioni o esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi all’Utente. Questi Termini conferiscono all’Utente diritti legali specifici e l’Utente potrebbe godere di altri diritti che variano da giurisdizione a giurisdizione. Le deroghe, esclusioni o limitazioni di responsabilità previste da questi Termini non si applicano oltre i limiti previsti dalla legge applicabile.

    Manleva

    L’Utente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti da e contro qualsivoglia rivendicazione o pretesa, danno, obbligazione, perdita, responsabilità, onere o debito e spesa, compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali derivanti da

    • l’uso o l’accesso al Servizio da parte dell’Utente, compresi gli eventuali dati o contenuti trasmessi o ricevuti dall’Utente;
    • la violazione di questi Termini da parte dell’Utente, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali violazioni da parte dell’Utente di qualsivoglia dichiarazione o garanzia prevista da questi Termini;
    • la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi diritto di terzi, compreso, ma non limitato a, qualsiasi diritto relativo alla privacy o alla proprietà intellettuale;
    • la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi legge, norma o regolamento vigente
    • qualsiasi contenuto inviato dall’account dell’Utente, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, informazioni fuorvianti, false o imprecise e compreso anche il caso in cui l’accesso venga effettuato da terzi con username e password personali dell’Utente o altre misure di sicurezza, se presenti;
    • la condotta dolosa dell’Utente; o
    • la violazione di qualsivoglia disposizione legale da parte dell’Utente o dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti, nei limiti consentiti dalla legge applicabile

    Disposizioni comuni

    Nessuna rinuncia implicita

    Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.

    Interruzione del Servizio

    Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.

    Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o cessare completamente l’attività del Servizio. In caso di cessazione dell’attività del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri dati personali e le informazioni e rispetterà i diritti degli Utenti relativi all’utilizzo continuato del prodotto e/o al risarcimento, secondo le disposizioni di legge.

    Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).

    Rivendita del Servizio

    Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare questa Applicazione o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.

    Privacy policy

    Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono contenute nella privacy policy di questa Applicazione.

    Proprietà intellettuale

    Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a questa Applicazione sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.

    Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con questa Applicazione sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.

    Modifiche dei Termini

    Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.

    Le modifiche avranno effetto nel rapporto con l’Utente solo a partire dal momento comunicato all’Utente.

    L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio e può recedere dall’Accordo.

    La versione precedente continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione delle modifiche da parte dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.

    Se richiesto dalla legge, il Titolare comunicherà in anticipo agli Utenti la data di entrata in vigore dei Termini modificati.

    Cessione del contratto

    Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.

    Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.

    L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.

    Contatti

    Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di questa Applicazione devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.

    Clausola di salvaguardia

    Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.

    Utenti USA

    Qualsiasi disposizione invalida o inefficace sarà interpretata ed adattata nei limiti necessari per renderla valida, efficace e conforme alla finalità originaria.
    Questi Termini costituiscono l’intero accordo tra Utente e Titolare con riferimento all’oggetto regolato e prevalgono su ogni altra comunicazione, compresi eventuali accordi precedenti, tra le parti in merito all’oggetto regolato.
    Questi Termini saranno attuati nella più ampia misura consentita dalla legge.

    Utenti europei

    Qualora una disposizione di questi Termini dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
    In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.

    Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.

    Legge applicabile

    I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.

    Prevalenza della legge nazionale

    Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se la legge del paese in cui si trova l’Utente prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.

    Exceção para Consumidores no Brasil

    Se o Usuário se qualificar como um Consumidor Brasileiro e o produto e/ou serviço for comercializado no Brasil, será aplicada a legislação brasileira.

    Foro competente

    La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, così come indicato nella relativa sezione di questo documento.

    Eccezione per Consumatori in Europa

    Quanto precede non si applica a Utenti che agiscono come Consumatori Europei o Consumatori situati nel Regno Unito, Svizzera, Norvegia o Islanda.

    Exceção para Consumidores no Brasil

    O acima não se aplica a Usuários no Brasil que se qualifiquem como Consumidores.

    Definizioni e riferimenti legali

    Questa Applicazione (o questa Applicazione)

    La struttura che consente la fornitura del Servizio.

    Accordo

    Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente disciplinato dai Termini.

    Brasiliano (o Brasile)

    Si applica quando l’Utente, a prescindere dalla nazionalità, si trova in Brasile.

    Utente Commerciale

    Qualsiasi Utente che non corrisponde alla definizione di Consumatore.

    Europeo (o Europa)

    Si applica quando l’Utente, a prescindere dalla nazionalità, si trova nell’Unione Europea.

    Titolare (o Noi)

    Indica la persona fisica o giuridica che fornisce questa Applicazione e/o offre il Servizio agli Utenti.

    Servizio

    Il servizio offerto tramite questa Applicazione così come descritto nei Termini e su questa Applicazione.

    Termini

    Tutte le condizioni applicabili all’utilizzo di questa Applicazione e/o alla fornitura del Servizio così come descritti in questo documento nonché in qualsiasi altro documento o accordo ad esso collegato, nella versione rispettivamente più aggiornata.

    Utente (o Tu)

    Indica qualsiasi persona fisica che utilizzi questa Applicazione.

    Consumatore

    Vale come Consumatore qualsiasi Utente considerato tale ai sensi della legge applicabile.

    Ultima modifica: 26 settembre 2024

    Cookie Policy di www.aruotaliberaasd.it

    Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.

    Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
    Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

    Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
    Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
    In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

    Come questa Applicazione utilizza gli Strumenti di Tracciamento

    Necessari

    Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

    Esperienza

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per migliorare la qualità della user experience e consentire le interazioni con contenuti, network e piattaforme esterni.

    Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

    Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.
    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
    Durata di archiviazione: _fbp: 3 mesi

    Widget Instagram (Instagram, Inc.)
    Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.
    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Google Fonts (Google LLC)
    Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Widget Video YouTube (Google Ireland Limited)
    YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
    Durata di archiviazione: PREF: 8 mesi VISITOR_INFO1_LIVE: 8 mesi YSC: durata della sessione

    Widget Google Maps (Google LLC)

    Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Misurazione

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti per migliorare il Servizio.

    Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti
    Google Analytics (Universal Analytics) è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
    Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
    Per una comprensione dell’utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google.
    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.
    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.
    Durata di archiviazione: AMP_TOKEN: 1 ora_ga: 2 anni_gac*: 3 mesi _gat: 1 minuto _gid: 1 giorno

    Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso su questa Applicazione

    Qualora l’utilizzo dei Tracker sia basato sul consenso, l’Utente può fornire o revocare tale consenso impostando o aggiornando le proprie preferenze tramite il relativo pannello delle scelte in materia di privacy disponibile su questa Applicazione.

    Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.

    Come controllare o eliminare Cookie e tecnologie simili tramite le impostazioni del tuo dispositivo

    Gli Utenti possono utilizzare le impostazioni del proprio browser per:

    Vedere quali Cookie o altre tecnologie simili sono stati impostati sul dispositivo;
    Bloccare Cookie o tecnologie simili;
    Cancellare i Cookie o tecnologie simili dal browser.

    Le impostazioni del browser, tuttavia, non consentono un controllo granulare del consenso per categoria.

    Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

    Google Chrome
    Mozilla Firefox
    Apple Safari
    Microsoft Internet Explorer
    Microsoft Edge
    Brave
    Opera

    Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

    Come disattivare la pubblicità basata sugli interessi

    Fermo restando quanto precede, si informano gli Utenti della possibilità di avvalersi delle informazioni presenti su YourOnlineChoices (UE e Regno Unito), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite nel presente documento.

    La Digital Advertising Alliance mette inoltre a disposizione un’applicazione chiamata AppChoices che aiuta gli Utenti a controllare la pubblicità comportamentale sulle applicazioni mobili.

    Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

    Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questa Applicazione di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

    Titolare del Trattamento dei Dati

    A Ruota Libera a.s.d. – Via Ruggero Leoncavallo, 8 – 24126 Bergamo (Italia)

    Indirizzo email del Titolare: aruotaliberaasd@gmail.it

    Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questa Applicazione non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

    Data l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di tali tecnologie su questa Applicazione.

    Definizioni e riferimenti legali

    Dati Personali (o Dati)

    Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
    Dati di Utilizzo

    Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

    Utente

    L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

    Interessato

    La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

    Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

    La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

    Titolare del Trattamento (o Titolare)

    La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

    Questa Applicazione

    Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

    Servizio

    Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

    Unione Europea (o UE)

    Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

    Cookie

    I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.

    Strumento di Tracciamento

    Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.

    Riferimenti legali

    Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

    Ultima modifica: 26 settembre 2024

    Privacy Policy di www.aruotaliberaasd.it

    Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

    Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

    Contattare l’Utente

    Modulo di contatto

    Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; nazione; nome; numero di telefono; provincia; stato; varie tipologie di Dati

    Interazione con social network e piattaforme esternePulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook

    Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

    Statistica

    Google Analytics (Universal Analytics)

    Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

    Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

    Widget Instagram

    Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

    Google Fonts e Widget Video YouTube

    Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

    Widget Google Maps

    Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

    Informazioni su come disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi

    Oltre a qualsiasi funzione di opt-out fornita da uno qualsiasi dei servizi elencati in questo documento, gli Utenti possono leggere di più su come disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi nell’apposita sezione della Cookie Policy.

    Informazioni di contattoTitolare del Trattamento dei Dati

    A Ruota Libera a.s.d. – Via Ruggero Leoncavallo, 8 – 24126 Bergamo (Italia)

    Indirizzo email del Titolare: aruotaliberaasd@gmail.it

    Ultima modifica: 26 settembre 2024